Archives

La risposta italiana alla pirateria somala

La presenza di 7.500 Km di coste rendono immediatamente evidente quanto il mare sia importante per la sicurezza e l’economia dell’Italia. Dal mare derivano...   Read More

[LA RECENSIONE] Il simpatizzante

Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante, Vicenza: Neri Pozza, 2016 Saigon, aprile 1975. Mentre la capitale crolla davanti all’avanzata dei Vietcong, un manipolo di militari...   Read More

[FOCUS ECONOMIA] Gli investimenti cinesi nel Sud-est asiatico: opportunità o minaccia? Uno sguardo dal Myanmar e dal Vietnam

Poco più di un decennio fa, la Cina era un attore relativamente minore nel panorama degli investimenti internazionali, ma già nel 2014, con il...   Read More

[ITALIANI A SUD-EST] Ricomincio da Singapore: da un Master in Politiche Pubbliche alla Banca Mondiale

“Singapore… vado a Singapore, vi saluto belle signore!” recitava un motivetto degli anni Settanta che usavo canticchiare spesso quando ero bambina. Quando, nella primavera...   Read More

La relazione Cina-Thailandia: Cooperazione, armonia e connettività ASEAN

Nel 2013 il Presidente Xi Jinping lanciò l’Iniziativa “Belt and Road” (BRI) con l’obiettivo di rafforzare il commercio e l’economia mondiali, e di assorbire...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy