Archives

La Cina vista dal Laos: incommensurabile asimmetria, ma inevitabile geografia

Per comprendere come il Laos percepisce la Cina e la sua crescente influenza regionale non si può prescindere, nonostante possano apparire scontati, da elementi...   Read More

Cina, Malaysia e l’Iniziativa “Belt & Road”: il caso dell’East Coast Rail Link

Dall’indipendenza nel 1957 la Malaysia, al fine di far crescere la propria economia, ha adottato un approccio generalmente liberale rispetto a commercio e investimenti...   Read More

La diplomazia proattiva del Vietnam di fronte alla crescente presenza regionale della Cina

Nel corso dei primi cinque anni sotto la leadership di Xi Jinping, e con una nuova diplomazia di vicinato, la Cina ha rapidamente aumentato...   Read More

La prospettiva cambogiana sulla Cina

La Cambogia e la Cina celebreranno il sessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche nel 2018. Il Presidente Xi Jinping ha detto: “Entrambe le parti dovrebbero...   Read More

È complicato: una panoramica delle relazioni tra Singapore e Cina

La Singapore indipendente e la Repubblica Popolare Cinese (RPC) hanno una relazione storica varia e complessa. I due stati godono di legami economici eccellenti,...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy