Archives

Huaqiao xuexiao e studenti transnazionali in Zhejiang. Implicazioni educative e didattiche alla luce di una ricerca etnografica

This study provides a reference framework on huaqiao xuexiao(华侨学校) based on ethnographic research conducted in southern Zhejiang, a region historically linked to migration to Italy. Unlike huawen xuexiao ( 华文学校), which are Chinese heritage language schools outside the People’s Republic of China, huaqiao xuexiao refers here to both public and private institutions in China attended by students with transnational migration backgrounds.

Huawen xuexiao in Italia: un focus su denominazione e identità visuale

Chinese heritage schools (huawen xuexiao 华文学校) are important cultural outposts for understanding the evolution of the Chinese diaspora experience in Italy, where they are defined as a rapidly growing phenomenon that is strengthening its organisational dynamics.

Le scuole complementari cinesi in Italia dopo la pandemia, fra grandi città, provincia e l’Europa

ver the past decade, Chinese complementary schools in Italy have significantly expanded in the country and evolved. After the pandemic, both state-sponsored online initiatives from the PRC and digital programs developed by the schools themselves supported the teaching activities.

Pendolarismo, disuguaglianza e criminalitá: mobilità transnazionale nel triangolo Johor-Singapore-Riau

[IT] II Sud-Est asiatico rappresenta un caso di studio peculiare per l’analisi delle regioni di confine. Le spinte dei processi di globalizzazione, l’integrazione economica e istituzionale, nonché i fenomeni migratori interregionali non hanno scalfito la rigidità dei confini interstatali. Inoltre, l’assenza di un corrispettivo ASEAN agli accordi di Schengen genera una contraddizione fondamentale: al rigido controllo statale delle frontiere si contrappone un’inevitabile porosità, alimentata da una profonda interdipendenza regionale.

I pirati silenziosi

[IT] La natura fluida degli scambi nel Sud-Est asiatico, unita alla mutevolezza delle leggi che li regolano, ha fatto oscillare nel tempo i volumi delle diverse attività illegali che attraversano la regione. Eppure, un crimine in particolare si è mantenuto costante nelle sue molteplici forme: il contrabbando.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy