Archives

[ThinkINChina] La Cina e la guerra in Libia

[IT] Il 29 settembre ThinkINChina ha ospitato un dibattito sul ruolo della Cina in Libia, e sui possibili riflessi della guerra in Libia sul versante dei rapporti tra la Cina e l’Europa. A ispirare il dibattito è stata Huang Jing, una brillante ricercatrice del prestigioso China Institute for Contemporary International Relations (Cicir), esperta di rapporti tra Cina ed Europa.

Braccio di ferro sulle armi a Taiwan

[IT] Le frizioni tra Pechino e Washington sulla vendita di armamenti Usa a Taiwan non sono certo una novità. Si sono verificate a più riprese sin dagli anni ’80 del secolo scorso. Ciò che è cambiato è il tenore di queste periodiche dispute, che stanno diventando man mano più acute e dannose per le relazioni bilaterali.

I dilemmi dello “sviluppo pacifico”

[IT] Lo scorso settembre, a novant’anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese (Pcc), il governo ha pubblicato un nuovo Libro bianco sullo sviluppo pacifico, sulla strategia di politica interna ed estera cinese nel XXI secolo.

Cina e clima: una potenza irresponsabile?

[IT] Salita di recente al rango di seconda potenza al mondo per consumo di energia, la Cina detiene anche il triste record di primo paese inquinatore. Secondo il Carbon Dioxide Information Analysis Center del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, nel 2007 la Cina ha emesso più di 6,5 miliardi di tonnellate di CO2, ovvero il 22,3% delle emissioni totali a livello planetario.

[Yìdàlì 意大利] Italia, debito sovrano e la China Investment Corporation

[IT] La notizia è stata diffusa dal Financial Times la sera del 12 settembre scorso: “L’Italia chiede aiuto alla Cina nella crisi del debito pubblico” titolava il quotidiano britannico. “Secondo funzionari del governo italiano, – si legge nell’articolo – Lou Jiwei, presidente di China Investment Corporation (Cic), uno dei più importanti fondi sovrani del mondo, ha guidato una delegazione giunta a Roma per negoziati con il ministro delle Finanze Giulio Tremonti e con la Cassa Depositi e Prestiti, un’agenzia statale che ha creato e controlla il Fondo Strategico Italiano”.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy