Archives

Una panoramica sulle “due sessioni”

Le “due sessioni” (liang hui, 两会) – ovvero le sedute annuali dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza nazionale politico-consultiva, rispettivamente il supremo organo...   Read More

[LA RECENSIONE] Cina: una storia millenaria Torino

Kai Vogelsang, Cina: una storia millenaria Torino, Einaudi, 2014 Spesso, per abitudine o pigrizia, torniamo a camminare su monti conosciuti e già frequentati, confortati...   Read More

[STATO E/O MERCATO] L’Internazionalizzazione del Renminbi: un processo infinito

L’internazionalizzazione del Renminbi (Rmb), il cui fine ultimo è rendere il Rmb una valuta di riserva internazionale, è uno degli obiettivi principali del governo...   Read More

[STATO E/O MERCATO] L'Internazionalizzazione del Renminbi: un processo infinito

L’internazionalizzazione del Renminbi (Rmb), il cui fine ultimo è rendere il Rmb una valuta di riserva internazionale, è uno degli obiettivi principali del governo...   Read More

[CINESITALIANI] Anche Milano avrà i suoi paifang? Storia di un equivoco, di molti malintesi e di un’occasione mancata

I paifang (牌坊) sono archi commemorativi eretti nella Cina imperiale per celebrare la particolare dignità di un luogo: l’abitazione di un letterato che ha...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy