Archives

[STATO E/O MERCATO] Debito e crisi in Cina?

L’ammontare totale del debito in Cina è uno dei temi più controversi e misteriosi. Le informazioni di dominio pubblico sono piuttosto scarne e i...   Read More

[CINESITALIANI] Breve storia dello stereotipo anti-cinese, dalla California di fine Ottocento all’Italia di oggi

In Italia, si sa, l’immigrazione straniera non gode di buona stampa. Da più di trent’anni, se ne parla infatti in termini di “emergenza” e...   Read More

La regolamentazione delle imprese statali cinesi e gli investimenti in Italia

Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Lo scorso anno il governo cinese ha allentato le restrizioni sulle imprese cinesi che investono all’estero. L’Italia è diventata...   Read More

Le imprese statali e la lunga marcia delle riforme

Da quasi trent’anni le imprese statali (State-owned enterprises, Soe) cinesi sono sottoposte a un processo di riforma e trasformazione. Secondo un recente studio di...   Read More

I rapporti della Corte suprema del popolo e della Procura suprema del popolo

Le due sessioni del marzo di quest’anno sembrano aver consolidato l’obiettivo della leadership di Xi Jinping di creare uno “stato di diritto” (fazhi guojia,...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy