Archives

[STATO E/O MERCATO] Bisogna preoccuparsi per il mercato azionario di Shanghai?

Dopo una torrida estate, durante la quale i mercati azionari internazionali hanno fatto registrare un forte incremento della volatilità – ritornata ai valori del...   Read More

[CINESITALIANI] Tempo di fare chiarezza sulla shadow economy dei cinesi d’Italia

Arrivano tutti i giorni, con autobus che li prelevano direttamente dalle vicinanze del quartiere Sarpi di Milano o nei pressi della Stazione centrale. Alcuni...   Read More

[EUROPA&CINA] Cina ed Europa in Asia centrale: strategie a confronto

Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali...   Read More

[EUROPA&CINA] Cina ed Europa in Asia centrale: strategie a confronto

Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali...   Read More

Quale sistema di sicurezza per i progetti infrastrutturali in Eurasia?

Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Lo spazio economico comune dell’Eurasia, immaginato in molti progetti infrastrutturali oggi al centro del dibattito internazionale, non potrà esistere...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy