Archives

La revisione del sistema di asilo in Unione Europea e il concetto di human security

Il tema dell’asilo o più ampiamente della protezione internazionale non può che rivestire un ruolo centrale nella riflessione accademica ed empirica sul concetto di...   Read More

La mancata percezione delle reali dinamiche della migrazione

Tra le maggiori sfide che l’Europa sta affrontando in questi anni quella dei flussi migratori occupa una posizione importante non solo nelle agende governative...   Read More

[LA RECENSIONE] Chinamen: un secolo di cinesi a Milano

Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, Chinamen: un secolo di cinesi a Milano (Padova: BeccoGiallo, 2017) Chinamen è il termine con cui nel XIX secolo...   Read More

Il manhua contemporaneo e la satira politica. Il “caso australiano” di Ba Diucao

La vignetta satirica in Cina nasce a cavallo tra il XIX e il XX secolo. La sua origine e la sua storia nel corso...   Read More

[CINESITALIANI] Milano e Prato rappresentano davvero due diversi modelli di integrazione tra cinesi ed italiani?

Il primo a contrapporre le modalità con cui la convivenza tra cinesi e italiani si declina nei contesti italiani dove i cittadini della Rpc...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy