Stabilite le proprie iniziative per la cooperazione internazionale allo sviluppo, la Cina è oggi uno dei maggiori fornitori mondiali di finanziamenti per lo sviluppo. Sebbene la Banca Mondiale e le Nazioni Unite siano tradizionalmente considerate le organizzazioni più importanti in questo campo, istituzioni di nuova costituzione, come la Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), sono emerse come importanti attori nella diffusione delle idee sullo sviluppo sociale ed economico in Asia e oltre. L’articolo sostiene che la narrativa cinese sullo sviluppo internazionale e, più specificamente, le opinioni cinesi sulla cooperazione allo sviluppo sud-sud, sebbene progettata per migliorare la competitività del paese a livello globale, abbia posto sfide coerenti all’orientamento ideologico del quadro delle banche di sviluppo multilaterale (BSM). La creazione di iniziative guidate dalla Cina solleva interrogativi fondamentali sul futuro dell’agenda e sulle prescrizioni politiche delle BSM, ma ancor di più, per quanto riguarda il discorso pubblico globale nel contesto della cooperazione internazionale allo sviluppo.
“Xi sceglie la via dell’appropriazione selettiva. Riprende la valutazione ufficiale formulata nel 1989 da Wen Jiabao, allora direttore dell’Ufficio generale del Comitato centrale, e... Read More
“Per i Paesi nordafricani, il nodo cruciale non è se collaborare o meno con la Cina, ma come farlo in modo da trasformare questa... Read More
“Quando il 13 giugno 2025, Israele ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture militari iraniane, la reazione cinese è stata prudente, soprattutto... Read More
“Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale... Read More
“Beijing’s reluctance to extend its diplomatic reach into the security realm emerges as the main constraint on cooperation with the Gulf monarchies. Economically, however,... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved