Adnkronos – 2 maggio 2025

“L’Ue, anche per via delle sue divisioni interne, sembra dunque sospesa tra una transizione genetica dal punto di vista delle relazioni transatlantiche – con una Casa Bianca inedita, che le ha rivoltate come un calzino – e dall’altra parte una Cina che sorride e si mostra disponibile a stabilire un nuovo coordinamento su temi cari e delicati per l’Europa, come quelli commerciali, ma poi di fatto non ne è strutturalmente capace.”

Enrico Fardella (T.wai & Università di Napoli “l’Orientale”) viene intervistato nell’articolo “Ue e Cina tra retorica e realtà” di Adnkronos Eurofocus.

Enrico Fardella

Head of Project

Enrico Fardella is Director of the ChinaMed Project developed by the TOChina Hub, an integrated academic platform of the University of Turin, T.wai and ESCP Business School. He is Associate Professor at the University of Naples “L'Orientale” and Visiting Scholar at John Cabot University.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy