“Ad oggi, la traiettoria post-golpe del Myanmar rimane incerta. Quello che sappiamo per certo è che in seguito al golpe le violazioni dei diritti umani sono state diffuse e la violenza è aumentata in tutto il Paese, sia nelle aree tradizionalmente controllate dal governo centrale che nelle periferie, governate da organizzazioni etniche, molte delle quali controllano proprie importanti forze armate.”
La conferenza internazionale Myanmar: One Year After the Coup – tenuta da T.wai in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino e con il sostegno del Comune di Torino, Assessorato alla cooperazione internazionale e alla pace, e della Fondazione Compagnia di San Paolo – viene riportata da Strumenti Politici.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Il fatto che viviamo in un’epoca di nazionalismi esasperati porterà ahimè alla moltiplicazione di questi conflitti, come quello tra Thailandia e Cambogia, dovuti all’assenza... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved