Formiche – 17 febbraio 2021

“Nell’immediato la Cina si trova particolarmente esposta sul versante della competizione globale per la vaccinazione contro l’infezione da Covid-19. Un aspetto delicato riguarda il superamento dell’emergenza sanitaria: a suo modo, la Cina ha contenuto l’infezione nel 2020, restando l’unica grande economia a segnare una crescita sull’anno precedente (+2,3%). Ora si tratta di raggiungere un livello di immunità che consenta il ritorno a una effettiva normalità, in particolare nella capitale, anche in vista delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.”

Giovanni B. Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino), Francesco Silvestri (T.wai & Peking University), Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University), Simona Grano (University of Zurich) e Carlotta Clivio (T.wai & LSE) commentano il quadro delle sfide che dovrà affrontare la Cina nel 2021, nell’articolo di Federica De Vincentis per Formiche.

Giovanni B. Andornino is Associate Professor of International Relations at the University of Turin. He serves as President and Head of the "Global China" Program at T.wai, the Torino World Affairs Institute, and has been the Founding Editor of "OrizzonteCina".

LinkedIn   Facebook   Twitter  
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy