Singola – 29 settembre 2020

“La città torna ad essere sempre più di frequente luogo effettivo di esercizio del potere coercitivo, ad opera di attori non statali in competizione tra di loro e con gli apparati dello stato – e non soltanto nel Sud del mondo. Così, per fare degli esempi, i clan mafiosi possono esercitare un controllo politico su interi quartieri, anche lontano dal Sud d’Italia (alterando, se necessario, persino le dinamiche elettorali); le gang possono insediarsi nelle periferie urbane, alimentando la conflittualità per il controllo del territorio (a Rio non meno che a Londra); e gruppi (definiti) terroristici possono trasformarsi in partito, garantendo l’amministrazione della giustizia e persino servizi di welfare alle proprie clientele nei campi profughi o nelle troppe città devastate del Medio oriente.”

Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell’articolo “Città di ordinaria globalizzazione” per Singola.

Fabio Armao

Research Fellow

Fabio Armao is Research Fellow at T.wai and Full Professor of International Relations at the University of Turin.

LinkedIn   Facebook   Twitter  
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy