Search results

Sep 1, 2023

Un anno e mezzo dopo: passato e futuro della guerra in Ucraina

[IT] Questo nuovo numero di Human Security intende continuare la riflessione sulla guerra in Ucraina, valutandone genesi, dinamiche e risvolti a circa un anno e mezzo dal suo inizio.

Aug 29, 2023

Prospettive di ricostruzione post-conflitto in Ucraina: le iniziative attuali e le sfide future

[IT] A partire dagli anni Novanta, la comunità internazionale si è trovata a gestire a vario titolo le conseguenze delle numerose crisi che hanno sconquassato i Balcani occidentali, l’arco mediterraneo e mediorientale e molti paesi africani.

Aug 29, 2023

L’efficacia delle sanzioni: un’analisi critica

[IT] Le sanzioni sono spesso utilizzate come strumento di pressione economica e politica da parte degli stati, con l’obiettivo di influenzare il comportamento di altri paesi. L'efficacia di tali misure, tuttavia, è spesso oggetto di dibattito, come recentemente dimostrato dalle valutazioni che hanno accompagnato le sanzioni alla Russia in conseguenza…

Aug 29, 2023

Rassegna stampa – L’Asia al centro del cambiamento

[IT] Il libro "L’Asia al centro del cambiamento" (Treccani, 2022), a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è recensito su Focus Risparmio, Today e Sinosfere.

Aug 29, 2023

All’ombra di una guerra maggiore: i riflessi caucasici del conflitto in Ucraina, tra riposizionamenti strategici, negoziati e violenza

[IT] L’aggressione russa all’Ucraina ha modificato in profondità gli assetti di sicurezza in Europa, ribaltando in breve tempo percezioni, prospettive e posizioni consolidate. Uno stravolgimento complessivo che ha spinto alcuni paesi ad aderire alla NATO, mentre altri hanno deciso di aumentare le loro spese militari e adottare politiche più liberali…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy