Search results

Apr 30, 2011

Le ambizioni di Pechino nell’Artico

[IT] Nel gennaio 2011 la superficie occupata dai ghiacci nel Mar Glaciale Artico è stata in media di 13,55 milioni di chilometri quadrati. Si tratta della minore estensione misurata da quando hanno avuto inizio le rilevazioni satellitari nel 1979, secondo l’Arctic Sea Ice News & Analysis del National Snow and…

Apr 30, 2011

Siccità e sicurezza alimentare in Cina

[IT] Da ottobre, alcune province della Cina occidentale, orientale e centrale stanno soffrendo per un’acuta siccità. Le province più colpite sono lo Shandong, l’Henan, l’Hebei, lo Shanxi, l’Anhui, il Jiangsu, lo Shaanxi e il Gansu. La People’s Bank of China (PBoC, la banca centrale del paese) ha annunciato che concederà…

Apr 30, 2011

I dilemmi della disuguaglianza in Cina

[IT] Anno dopo anno la popolazione cinese diventa sempre più ricca, ma anche il divario tra i redditi è in costante aumento. Quest’ultimo fenomeno ha due aspetti: il divario tra aree urbane e zone rurali, e quello tra residenti all’interno delle stesse aree urbane. Analizzando i dati dal 1990 fino…

Apr 30, 2011

Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo

[IT] Il 2011 è destinato a passare alla storia come l’anno del grande cambiamento nella sponda sud del Mediterraneo. Ad oggi non sappiamo quale assetto assumeranno paesi come Tunisia e Egitto, e forse Libia, Bahrein e altri ancora, ma di certo sarà determinato in misura non trascurabile anche dalla straordinaria…

Apr 17, 2011

Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo

[IT] In questo numero: Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo; I dilemmi della disuguaglianza in Cina; Siccità e sicurezza alimentare in Cina; Le ambizioni di Pechino nell'Artico; Gli orizzonti della politica estera italiana in Asia orientale; La Cina al G20 di Parigi; Yidàlì - Il turismo cinese e l'Italia;…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy