Search results

Apr 30, 2012

“Piccole” città crescono

[IT] Le imprese italiane oggi intenzionate ad affacciarsi sul mercato cinese, o a consolidarvi la propria presenza, devono ripensare il proprio modello di business in un’ottica strategica più conforme alle caratteristiche assai eterogenee del mercato cinese, non solo a livello regionale, ma soprattutto a livello dei singoli centri urbani.

Apr 30, 2012

China 2030: il piano ventennale della Banca Mondiale

[IT] Il 27 febbraio il presidente della Banca mondiale, Robert Zoellick, ha presentato a Pechino il nuovo rapporto sulla Cina, dal roboante titolo China 2030: Building a Modern, Harmonious, and Creative High-Income Society. Il voluminoso testo di 468 pagine è frutto della collaborazione della Banca con il Development Research Center…

Apr 30, 2012

Mr. Xi va a Washington

[IT] Quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla storica visita del Presidente Usa Richard Nixon a Pechino, culmine di una strategia di engagement la cui urgenza Nixon aveva argomentato fin dal 1967, rilevando su Foreign Affairs come non si potesse permettere che un paese come la Cina rimanesse escluso dalla famiglia delle…

Apr 30, 2012

[Cineresie] Febbri maoiste

[IT] Nell’ultimo biennio i media cinesi hanno scritto molto sul “revival maoista” in Cina, soprattutto sulle varie campagne politiche promosse dalle autorità di Chongqing, in particolare dall’ex-segretario del Partito comunista cinese (Pcc) di questa municipalità autonoma, Bo Xilai.

Apr 16, 2012

Nostalgie maoiste e lotta per la successione in Cina

[IT] In questo numero: Cineresie - Febbri maoiste; Mr. Xi va a Washington; China 2030: il piano ventennale della Banca Mondiale; "Piccole" città crescono; Yìdàlì - Quanto vale il "brand Italia"; ThinkINChina - Global governance in salsa cinese; Se i cinesi "sfiduciano" chi li governa; Nubi sulla Corea del Nord;…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy