Previsioni teoriche o astratte sul sistema finanziario cinese (così come su quello politico, economico e sociale) si rivelano spesso inesatte data la sua complessità,... Read More
Il tema dell’internazionalizzazione del renminbi (Rmb) è già stato affrontato in un numero precedente di OrizzonteCina, in cui si sosteneva che il processo di... Read More
L’Europa, molto più che gli Stati Uniti o il Giappone, ha appoggiato l’ascesa della finanza cinese e il processo di internazionalizzazione del renminbi, la... Read More
L’Europa, molto più che gli Stati Uniti o il Giappone, ha appoggiato l’ascesa della finanza cinese e il processo di internazionalizzazione del renminbi, la... Read More
In occasione della quinta conferenza dei capi delle polizie dei paesi della Ue, convenuta all’Aia lo scorso 24 settembre, il vicecapo della Direzione centrale... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”