Dall’indipendenza nel 1957 la Malaysia, al fine di far crescere la propria economia, ha adottato un approccio generalmente liberale rispetto a commercio e investimenti... Read More
Nel corso dei primi cinque anni sotto la leadership di Xi Jinping, e con una nuova diplomazia di vicinato, la Cina ha rapidamente aumentato... Read More
La Cambogia e la Cina celebreranno il sessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche nel 2018. Il Presidente Xi Jinping ha detto: “Entrambe le parti dovrebbero... Read More
La Singapore indipendente e la Repubblica Popolare Cinese (RPC) hanno una relazione storica varia e complessa. I due stati godono di legami economici eccellenti,... Read More
Due estremità concettuali si rivelano utili per delineare i rapporti tra l’ASEAN e la Cina: l’ideologia e il pragmatismo. Probabilmente non consentono di entrare... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”