“Dopo il 1989, il crollo del Muro di Berlino ha fatto cadere una diga che aveva fino a quel momento impedito al capitalismo di espandersi nel blocco orientale. Vediamo una crescente frammentazione di poteri che si servono della violenza per estrarre risorse in contesti diversissimi tra loro; pensiamo all’Africa e al Medio Oriente.”
Fabio Armao (T.wai & Università di Torino) è ospite della puntata “La guerra e altri interessi” del programma “Quante storie”, in onda su Rai Tre e RaiPlay, dove presenta il suo libro “Capitalismo di sangue: a chi conviene la guerra” (Editori Laterza, 2024).
Research Fellow
Fabio Armao is Research Fellow at T.wai and Full Professor of International Relations at the University of Turin.
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma,... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved