“La differenza di fondo, nella fase attuale, è che mentre in Cina la politica prevale sul capitale, in Russia dopo la dissoluzione dell’URSS si è verificato l’opposto. Nel primo caso questo ha consentito una costruzione di politiche graduali e di integrazioni secondo logiche che avevano un obiettivo di lungo termine. Mentre in Russia un obiettivo di medio termine o di brevissimo termine, che interessava un nucleo ristretto di individui, ha compromesso le scelte strategiche.”
L’intervento di Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai), ospite della puntata “Cina-URSS, tra equilibrio e competizione” della trasmissione “Passato e Presente”, in onda su Rai Tre e Rai Storia.
President
Giovanni B. Andornino is the President of the Torino World Affairs Institute and Head of its Global China Program. He is an Assistant Professor of International Relations of East Asia at the University of Torino and the Secretary General of the China-Italy Philanthropy Forum.
“Italy is home to specialised institutions like Università L’Orientale of Naples and Ca’Foscari University of Venice, as well as programs at the universities of... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved