Rai Radio 3 – 20 aprile 2023

“Le scelte che furono fatte dalla dirigenza cinese negli anni ’80 del secolo scorso hanno prodotto i loro effetti nel tempo: adesso abbiamo una significativa trasformazione del profilo demografico del paese, che è passato da una fase in cui godeva di un dividendo demografico che generava crescita, cioè una grande massa di forza lavoro ben istruita e giovane che si inseriva nel mondo del lavoro, a un momento in cui quella massa invecchia e va a insistere su una popolazione giovanile che, a seguito delle politiche di controllo delle nascite, è numericamente più esigua e sotto pressione.”

Giovanni Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) interviene sulla questione demografica in Cina nella puntata “Siamo troppi, o forse no” della trasmissione “Tutta la città ne parla” su Rai Radio 3 (dal minuto 8:20).

Giovanni B. Andornino is Associate Professor of International Relations at the University of Turin. He serves as President and Head of the "Global China" Program at T.wai, the Torino World Affairs Institute, and has been the Founding Editor of "OrizzonteCina".

LinkedIn   Facebook   Twitter  
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy