“Di cosa è fatto il nuovo “sogno cinese” lanciato dal presidente Xi Jinping? Dopo gli anni della crescita boom e dei rampolli in Ferrari, la Cina è a un punto di svolta. La crisi dell’Occidente ha frenato l’export, non i consumi interni. E il nuovo “Timoniere”, leader di un Paese che contiene in sé il Primo, il Secondo e il Terzo mondo insieme, ha una strategia: recuperare tutti i valori della storia millenaria a cominciare dal confucianesimo.
Gli orizzonti sono globali: la nuova Via della Seta, l’Africa, il Medioriente, e il Mediterraneo , con un occhio alla rivolta interna della minoranza musulmana. Oltre, naturalmente, la sfida storica con gli Stati Uniti. Intanto in Italia, ridicolizzando la partecipazione dei cinesi alle primarie del Pd, non abbiamo capito un fenomeno: c’è una minoranza che chiede di essere rappresentata e che vuole contare anche nella politica del nostro Paese.”
I contributi dei ricercatori di T.wai:
Leggi gli articoli qui.
President
Giovanni B. Andornino is Associate Professor of International Relations at the University of Turin. He serves as President and Head of the "Global China" Program at T.wai, the Torino World Affairs Institute, and has been the Founding Editor of "OrizzonteCina".
“Italy is home to specialised institutions like Università L’Orientale of Naples and Ca’Foscari University of Venice, as well as programs at the universities of... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved