MicroMega – 3 maggio 2019

“Il 1992, con l’inchiesta Mani pulite che spazza via la Prima Repubblica, avrebbe potuto rappresentare l’inizio di una rigenerazione per il nostro paese. E invece quell’anno segna l’esordio di un nuovo regime che, anziché contrastare, incrementa clientelismo e corruzione; e nel quale le organizzazioni mafiose si propongono con successo di riempire i vuoti generati dalla crisi dei vecchi partiti, nel ruolo di mediatori tra le istanze del territorio e i pubblici amministratori (locali e nazionali). Nasce così un’oikocrazia a partecipazione mafiosa.”

L’Italia dei clan (come nasce un’oikocrazia a partecipazione mafiosa)“, MicroMega presenta una riflessione di Fabio Armao (Università degli Studi di Torino).

Fabio Armao

Research Fellow

Fabio Armao is Research Fellow at T.wai and Full Professor of International Relations at the University of Turin.

LinkedIn   Facebook   Twitter  
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy