“Il potere clanico che prende forma in Italia si basa sugli stessi due fondamenti: la costruzione di un sistema di “relazioni interpersonali ritualizzate”, che arriva persino a riscoprire i vantaggi dei rapporti di parentela e un controllo capillare del territorio, di cui si rivendica letteralmente il possesso e il diritto di saccheggio.
La forza di questi nuovi clan consiste, tuttavia, nella loro capacità di cumulare capitale sociale nei più diversi ambiti: politico, economico e persino del terzo settore.”
“Il clan del porto: se la politica riscopre i vantaggi della lordship”, articolo di Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) sul suo blog su MicroMega.
Research Fellow
Fabio Armao is Research Fellow at T.wai and Full Professor of International Relations at the University of Turin.
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma,... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved