Archives

Human (In)security e ambiente

[IT] Ambiente e sicurezza sono due dimensioni strettamente interconnesse. Il benessere e la sicurezza degli individui sono infatti indissolubilmente legati tanto ai cambiamenti ambientali quanto all’accesso alle risorse naturali. In questo numero, Human Security (HS) esplora le connessioni fra cambiamento climatico, violenza e sicurezza umana per poi riflettere sul complesso rapporto tra presenza di risorse naturali e conflittualità.

SIPRI Yearbook Summary 2016: edizione italiana

[IT] Dal 2011, in accordo con il SIPRI, T.wai offre al pubblico la traduzione italiana del SIPRI Yearbook Booklet.

Risorse naturali e potere nel Sud-Est asiatico

[IT] RISE/4 affronta il rapporto tra potere e risorse naturali nel Sud-est asiatico, e lo fa con una prospettiva “dal basso”. Le analisi della gestione internazionale delle acque del Mekong, delle risorse della pesca nel Mar Cinese Meridionale, del mercato dei rubini in Myanmar e del modello di sviluppo della provincia di indonesiana di Aceh mostrano come, nel quadro di ecosistemi fragili, queste risorse assumano un valore geopolitico più ampio, diventando cruciali per la stabilità interna e della regione nel suo complesso.

A cinquant’anni dalla Rivoluzione Culturale

[IT] Nelle contemporanee riletture della Rivoluzione culturale si tende a sottolineare (soprattutto fuori dalla Cina, per la verità) come, malgrado il furore della violenza ideologica e la insensata brutalità di alcuni suoi colpi di coda, essa avesse fornito a molti giovani una rara e in gran parte genuina occasione di partecipazione e di protagonismo politico, finanche di vera e propria autodeterminazione. Quali effetti di lungo periodo sulla società cinese contemporanea è possibile attribuire al decennio fatale 1966-1976, a cinquant’anni dal suo inizio?

Human (In)Security in Africa and Climate Change

Africa can teach humanity a lesson on resilience and recovery from global climate change trauma and warfare, writes Cornell University Professor Charles Geisler.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy