Archives

L’impiego delle compagnie di sicurezza private quali team di protezione a bordo dei mercantili: scomoda concorrenza o opportunità per future sinergie nella lotta alla pirateria?

[IT] Nel corso degli anni 2000, pirateria e criminalità marittima sono divenute un problema di punta nell’agenda di sicurezza internazionale. Con la Legge 130/2011, anche l’Italia ha risposto alle sollecitazioni provenienti dalla propria armatoria, introducendo la possibilità di imbarco di team armati su navi mercantili.

China’s Economy in the New Era

In what Michael Pettis defines as an “ideal rebalancing scenario” for the Chinese economy, China has to reset its GDP target at around 2 to 3 percent.

Between the lines of Australia’s Chinese influence debate

The words “Chinese influence” have become shorthand for a multitude of hot-button issues that are starting to affect Australian perceptions of China’s power.

La Cina verso l’era di Xi

[IT] Il 19° congresso nazionale del Partito comunista cinese non ha soltanto confermato Xi Jinping alla carica di Segretario generale e Presidente della Commissione militare centrale: l’ha di fatto consacrato in una posizione di primus inter inferiores che non ha precedenti nella vicenda politica cinese degli ultimi vent’anni.

ASEAN seen from China: a non-mainstream view of a necessary relationship

It would be erroneous to see Southeast Asia as little more than an object for strategic competition between Beijing, on one hand, and Washington and its allies, on the other.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy