Archives

The AIIB in Global Perspective: Early Development, Innovation and Future Agenda

The December 2019 issue of Global Policy has two special sections. The first entitled ‘The AIIB in Global Perspective: Early Development, Innovation and Future...   Read More

Armi e sicurezza: quali riforme?

[IT] Il volume dei trasferimenti internazionali di armi è aumentato rispetto al passato, raggiungendo nel 2018 il livello più alto dalla fine della Guerra fredda e un valore commerciale di circa 95 miliardi di dollari nel 2017. Naturalmente esistono una serie di regole, concordate a livello regionale e internazionale, per il commercio di armi. Tuttavia, le ambiguità non mancano e la recente escalation del conflitto in Yemen ha messo in luce profonde differenze nel modo in cui gli stati membri dell’Unione Europea interpretano e mettono in atto tali norme: mentre alcuni stati hanno interrotto o limitato le esportazioni di materiale militare verso l’Arabia Saudita, altri le hanno portate avanti.

After the election: between historical invariance and new scenarios in Indonesia

Indonesian President Jokowi has appointed his rival, former Army Lieutenant General Prabowo, as defense minister. While Jokowi has understood correctly how to navigate the intricate context of Indonesian politics, the role of the military, and the interplay of ethnicity and religion remain open issues for future scenarios in the country.

Cambogia e Laos tra passato e futuro

[IT] Il Laos e la Cambogia non fanno generalmente notizia in Italia, dove i due stati non hanno una rappresentanza diplomatica. Tra gli stati del Sud-Est asiatico, sono relativamente piccoli (il Laos non arriva ai 7 milioni di abitanti, e la Cambogia supera di poco i 16 milioni), più poveri, e membri dell’ASEAN (l’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico) in tempi più recenti (il Laos dal 1997 e la Cambogia dal 1999).

China’s New Role in the Wider Mediterranean Region

‍How does China’s growing global role affect the current dynamics of the Mediterranean region? This report aims to answer this question by exploring the most recent trends in the relations between China and the countries in the greater Mediterranean region.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy