[IT] Taiwan, ufficialmente la Repubblica di Cina (Taiwan), è oggi una delle più vibranti democrazie dell’Estremo Oriente, oltre che una potenza economica di rilevanza globale. La complessità del suo quadro identitario pluralistico, l’evoluzione politica che ha attraversato a partire dalla transizione democratica degli anni Novanta, e le sfide economiche e di sicurezza cui è esposta nell’attuale delicato quadro politico internazionale, sono gli elementi chiave da esplorare per comprendere gli equilibri presenti e futuri in Asia orientale e oltre.
Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) and Michele Boario (T.wai & United Nations Industrial Development Organization) are authors of the article “Industrial Policy and Special Economic Zones: Engaging Transformation in a Globalised World” in the first edition of “Myanmar. Politics, Economy and Society”, an overview of the complex historical and ethnic dynamics that have shaped contemporary Myanmar, edited by Adam Simpson and Nicholas Farrelly.
[IT] Questa 51a edizione del SIPRI Yearbook testimonia il continuo deterioramento delle condizioni di stabilità internazionale. Questo trend si riflette nel continuo aumento della spesa militare e nel valore stimato dei trasferimenti di armi a livello globale. La crisi del controllo delle armi è diventata cronica e sempre più tossica per la geopolitica mondiale e le rivalità regionali. Rimane ancora alto il numero di conflitti armati in tutto il mondo, con pochi segni di soluzioni negoziate all’orizzonte.
In their book, Eugenio Cusumano (Leiden University) and Stefano Ruzza (T.wai & University of Turin) draw a compared analysis of the extensive use of Private Military and Security Companies on merchant ships and its consequences.
How the world will look in future is a topic of interest for all of us, whether we want to make smart investment choices, prepare for the unexpected or create art. We understand that the future is shaped by our choices and by the trends and forces that are set in motion today. These are the driving forces. Some driving forces have greater impact, affecting all levels of society and causing substantial changes, while with some others there is a high level of uncertainty as to what their impact and their future relevance may be.