Archives

The end of Myanmar’s semi-democratic experiment? Not yet. Making sense of 1st February

The Tatmadaw may still be satisfied enough with the semi-democratic regime it created and may want to return to it at some point – just after securing a suitable Commander-in-Chief and fixing some issues it is not entirely happy about.

Esserci o non esserci? L’ambivalenza della Presidenza Trump verso l’Asia-Pacifico

[IT] Il capitolo scritto da Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) per il libro di Alessandro Quarenghi “Trump contro l’ordine internazionale. La politica estera degli Stati Uniti nella transizione contemporanea”.

Le sfide dell’innovazione cinese

[IT] Quali traguardi e sfide in materia di tecnologia e innovazione attendono la Cina in questo nuovo decennio? Tra industria spaziale, spazi digitali, fintech, ricerca e filantropia, gli autori di questo numero mostrano come, per la Cina, il percorso verso uno sviluppo trainato dall’innovazione sia già ben avviato.

A Turbulent Silk Road: China’s Vulnerable Foreign Policy in the Middle East and North Africa

Andrea Ghiselli and Pippa Morgan are the authors of the article “A Turbulent Silk Road: China’s Vulnerable Foreign Policy in the Middle East and North Africa” for The China Quarterly.

Regionalismo e liberalizzazione commerciale nell’Asia-Pacifico: la Regional Comprehensive Economic Partnership

[IT] È online il nuovo Approfondimento “Regionalismo e liberalizzazione commerciale nell’Asia-Pacifico: la Regional Comprehensive Economic Partnership”, realizzato per l’Osservatorio di Politica Internazionale da T.wai.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy