Leonardo Bruni and Adam Koi (ChinaMed, T.wai) analyze the Chinese and Italian debates on Italy’s exit from the Belt and Road Initiative in the first issue of the new ChinaMed Observer.
[IT] Questo nuovo numero di Human Security intende continuare la riflessione sulla guerra in Ucraina, valutandone genesi, dinamiche e risvolti a circa un anno e mezzo dal suo inizio.
[IT] Il XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese ha segnato la plenitudo potestatis di Xi Jinping. Confermato Segretario generale per un inusitato terzo mandato e circondato nel Comitato permanente di soli uomini a lui vicini, Xi pare oggi impersonare il ritorno della Cina alla vecchia era del paramount leader.
Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University) in his article “Interpreting China’s Changing Approach to Security Issues in the Middle East” published in China Trends #16 “China’s Diplomatic Coup in the Middle East: the Facts behind the Hype” by Institut Montaigne.
[IT] L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha riportato in auge la relazione con i Paesi del Sud-Est asiatico dopo che il suo predecessore, Donald Trump, aveva deciso di relegare la regione in secondo piano rispetto ad altre aree del continente.