[IT] Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) interviene nella puntata di Radio Radicale "Xi Jinping e la modifica costituzionale" condotta da Valeria Manieri.
[IT] Anna Caffarena (Università degli Studi di Torino) interviene nella puntata “La corsa al riarmo tra Fuoco e Furia, nel (dis)ordine mondiale” su Rai Radio 3.
[IT] Gabriele Giovannini (T.wai - Torino World Affairs Institute) interviene nella puntata di AgiChina "Il fiume Mekong: il fiume che divide l'Indocina".
[IT] La premier britannica May è in Cina per stringere un accordo commerciale con Pechino onde preparare il dopo Brexit. Osvaldo Migotto intervista a Giovanni B. Andornino per approfondire i rapporti tra Cina e Occidente.
[IT] Daniele Brombal (T.wai & Università Ca' Foscari Venezia) interviene nella puntata "La Rivolta della Natura" del programma TV Storia diretto da Massimo Bernardini (Rai Storia).
“L’ipotesi di ritiro dell’Italia dalla Bri ha suscitato molta più attenzione e apprensione nei media italiani che in quelli cinesi. Sebbene non sia stato possibile coprire tutti i casi, il volume di articoli che hanno discusso la questione nei media italiani supera di gran lunga quello dei media cinesi. Questa discrepanza sottolinea la disparità percepita nelle relazioni economiche e diplomatiche tra l’Italia, una media potenza, e la Cina, una forza globale in crescita.”