Fondazione Agnelli – 1 July 2025

Rientrato dai mesi trascorsi in Cina come primo titolare della Agnelli Chair of Italian Culture presso la Peking University, Romano Prodi ha parlato a lungo dei rapporti fra Cina e Unione Europea, come pure del temibile momento geopolitico e geoeconomico globale di questi mesi.

L’intervista è avvenuta lunedì 30 giugno, a margine della TOChina Summer School organizzata presso il Campus Einaudi dell’Università di Torino da T.wai.

Promossa dalla Fondazione Agnelli e la prima interamente finanziata da un soggetto europeo, la Agnelli Chair, è stata inaugurata nel novembre 2024, alla presenza del Presidente Mattarella e di John Elkann, nel più prestigioso ateneo in Cina e uno dei primi al mondo.

Ha l’obiettivo di approfondire il contributo che l’Italia ha storicamente offerto e tuttora propone non solo nel campo delle arti, ma anche della creatività, della conoscenza scientifica e tecnologica, dell’economia e della società. Si propone, in particolare, di favorire il dialogo tra le culture italiane e cinesi, migliorando la reciproca conoscenza. Il progetto nasce in collaborazione con il TOChina Hub dell’Università di Torino e il China-Italy Philanthropy Forum.

La notizia è riportata sul sito della Fondazione Agnelli.

Prof. Prodi is a member of the Advisory Board of the Torino World Affairs Institute. Prof. Prodi has served as the founding Honorary Co-Chairman of the China-Italy Philanthropy Forum from 2019 to 2024.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy