[IT] Che questo Paese di poco più di 100 milioni di abitanti avesse i numeri per essere la vera rivelazione tra le economie con la più forte crescita a livello mondiale era da tempo evidente. Dal 2012 le Filippine hanno registrato una crescita del PIL costantemente al di sopra del 6% annuo, e gli economisti della Banca Mondiale e della HSBC hanno previsto una crescita quasi “garantita” fino almeno al 2050. In tale anno, Karen Ward, l’economista che ha redatto la ricerca per HSBC “The World in 2050”, stima che le Filippine diventino la sedicesima economia mondiale, raggiungendo persino l’Italia. Storicamente, già negli anni Sessanta le Filippine erano il Paese piu in crescita d’Asia, secondo solo al Giappone. Tuttavia, la Guerra fredda e l’isterismo anticomunista le hanno fatte precipitare negli abissi da cui solo ora si stanno veramente riprendendo.
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
The TOChina Summer School is held by the TOChina Centre of the University of Turin, in partnership with the Torino World Affairs Institute. The... Read More
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, Turin, Metropolitan City of Turin, Italy
The Engaging Conflict Summer School is designed to equip committed students, early-career researchers and professionals with advanced tools to critically understand conflict and tackle it... Read More
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, Turin, Metropolitan City of Turin, Italy
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy