Giuseppe Gabusi

Head of Program

Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.

Indo-Pacific Program

Area of Expertise

  • International political economy
  • Indo-Pacific
  • Contemporary Myanmar

Latest content

[IT] “La Cina è ancora lo specchio nel quale, da sempre, l’Occidente trova meglio riflessa la sua immagine al contrario”. Inizia così, tra Italo Calvino e Marco Polo, l’intelligente e provocatorio libro-manifesto di Francesco Grillo, consulente strategico, editorialista, e docente universitario. L’autore parte da una semplice constatazione: come è possibile che l’Occidente negli ultimi decenni abbia sofferto un decremento della produttività, malgrado l’ampia diffusione di una tecnologia sempre più sofisticata? Il gap tra aspettative e realtà ha provocato frustrazione nei cittadini, e generato una comune percezione di “obsolescenza della democrazia”.

Oct 1, 2019
In the media

[IT] Il 17 e 18 giugno si sono tenuti i TOASEAN Business Days, organizzati da Camera di commercio di Torino e dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino (CPS), con la collaborazione scientifica del Torino World Affairs Institute (T.wai), e in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Jun 18, 2019

Mahbubani K., J. Sng, (2017) The ASEAN Miracle. A Catalyst for Peace, Singapore: NUS Press. In 1993, The World Bank entitled its annual Development...   Read More

Jun 14, 2019

[IT] Scritto tra il 1884 e il 1886, e pubblicato nel 1887, Noli me tangere è un classico della letteratura moderna delle Filippine e un vero manifesto della lotta per l’affrancamento dalla Spagna, che arriverà più di dieci anni dopo, nel 1898. Il suo autore – José Rizal – è considerato l’eroe del movimento nazionalista filippino.

May 10, 2019

Sua Eccellenza, partiamo da un dato macro: quanti sono i suoi connazionali residenti in Italia? Secondo l’ISTAT vi sono 167.859 filippini registrati in Italia....   Read More

May 10, 2019

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy