Archives

[STIP: Science, Technology & Innovation Policy] L’industria cinese dei semiconduttori: aspirazioni nazionali e interdipendenze globali

Nel dibattito sulla competizione tecnologica globale vi è un settore che spesso sfugge ai riflettori mediatici che illuminano con insistenza alcuni campi del digitale,...   Read More

Dall’ “alleviamento della povertà” ai “lavoratori migranti”: tattiche comunicative visuali

Tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, la questione dell’ “alleviamento della povertà” (fúpín, 扶贫) è stata più volte sollevata nel discorso...   Read More

Dopo le riforme? I lineamenti istituzionali della Cina nella “nuova era” di Xi Jinping

Nel riflettere, ormai in retrospettiva, sull’era delle “riforme e apertura” (1978-2017) si è soliti privilegiare la dimensione economica della trasformazione sperimentata dalla Cina. E’...   Read More

Anno 1992: il momento di svolta per la politica di riforma e apertura della Cina

Nel celebrare il 40° anniversario della politica di riforma e apertura – definita nei suoi orizzonti generali durante la Conferenza centrale di lavoro del...   Read More

Commercio e catene globali del valore in Cina a quarant’anni dall’inizio delle riforme: cambiamenti in vista?

L’evoluzione del commercio internazionale ci dice molto dei cambiamenti di un paese e del modo in cui esso si relaziona alle economie del resto...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy