L’accentramento di potere nelle mani di Xi Jinping all’interno del sistema politico cinese, reso ancora più evidente dal XX Congresso, si accompagna ad un analogo processo per quanto riguarda il controllo e la gestione dei dati in Cina. Le recenti leggi cinesi in materia di protezione dei dati sembrano infatti seguire questa traiettoria rappresentando un punto di rottura nei rapporti tra grandi imprese tecnologiche e Partito comunista cinese. Dal punto di vista della politica interna, riuscire a mantenere alta la competitività delle imprese tecnologiche cinesi senza lasciare che in esse si possano costituire agglomerazioni di potere esterne al Partito-Stato rappresenta una sfida prioritaria per Pechino. Per quanto riguarda il contesto internazionale, invece, è opportuno chiedersi se tali leggi siano riconducibili ad un approccio più prudenziale, tipico della politica estera cinese fino all’avvento di Xi Jinping, oppure ad una matrice caratterizzata da maggiore assertività e capacità di modificare le regole del gioco anche per altri attori. Alla luce di ciò, attraverso un’analisi delle nuove leggi in materia di regolamentazione dei dati, l’articolo si propone di fornire una migliore prospettiva per comprendere le possibili conseguenze di tali leggi sui rapporti di potere interni al sistema cinese e le ripercussioni nel sistema internazionale.
Vietnam and Italy see eye to eye on the importance of maintaining the rules-based order and the mandatory of upholding strategic autonomy in international... Read More
The Philippines and Italy present an interesting parallel analysis on how each deal with China and the US amid their strategic rivalry. For the... Read More
In recent years, the term “Indo-Pacific” has become popular in academic, media and policy-making circles to describe the area stretching from the Horn of... Read More
The Philippines finds itself at the heart of the Indo-Pacific region, in close proximity to several geopolitical flashpoints. Aware of its delicate position within... Read More
As Rome navigates the geopolitical complexities that come with the rise of the Indo-Pacific order, a key challenge is deeper structural and functional engagement... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved