Facendo ricerca sulle operazioni di truffa online, ci si rende conto di ciò che altrimenti dovrebbe essere già ovvio, ovvero che il Partito-Stato cinese è ben lungi dall’essere l’attore onnipotente che spesso si presume esso sia e che diversi attori cinesi possono avere agende molto variegate, persino contrastanti.
“Vi è appena stata una visita ufficiale in Myanmar di una delegazione della Malaysia per cercare di ottenere dalla giunta militare la promessa che... Read More
“It can be said that Chinese elites have a rather ambivalent view of the region. There are important economic, energy, and diplomatic factors that... Read More
L’Asia è oggi il motore dell’economia globale: i due Paesi più popolosi al mondo, Cina e India, insieme al Giappone e ai membri dell’ASEAN... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not... Read More
“Se da un lato è legittimo sperare che l’Italia riesca finalmente a trasformare il de-risking europeo in un vero vantaggio competitivo, è altrettanto comprensibile... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved