I Materiali per la storia e la cultura (wénshǐ zīliào) sono documenti scritti di reminiscenze di eventi storici raccolti in tutta la Cina dai Comitati di livello nazionale e locale della Conferenza consultiva politica del popolo cinese. Poiché questa singolare raccolta di reminiscenze sta divenendo sempre più accessibile, è importante procedere a un resoconto critico di queste fonti storiche. Questo articolo discute le origini e l’evoluzione dei Materiali e conduce una revisione della letteratura passata che ha utilizzato questa tipologia di fonte storica. L’articolo suggerisce che, sebbene la qualità di questo materiale sia disomogenea e i suoi criteri di redazione spesso poco chiari, i wénshǐ zīliào sono fonti che meritano un’attenzione maggiore da parte degli studiosi di storia di quanta ne abbiano ricevuta.
“La prospettiva della Cina è quella di imostrare la propria capacità di aggregare consenso attorno alla propria visione dell’ordine internazionale. In questo senso va... Read More
“A positive bilateral relationship between China and Russia is critical for their economic survival. One has a very important interest in the survival of... Read More
“It is against this backdrop that Wang Yi’s message to Europe becomes clear: if Europe seeks genuine Chinese neutrality on Ukraine, it should follow... Read More
“In China there’s been for a long time people saying ‘we should do something, we should be more proactive in the Middle East’. Proactive... Read More
“Ten years have passed since the establishment of the Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). Headquartered in Beijing, it is the first Multilateral Development Bank... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved