I Materiali per la storia e la cultura (wénshǐ zīliào) sono documenti scritti di reminiscenze di eventi storici raccolti in tutta la Cina dai Comitati di livello nazionale e locale della Conferenza consultiva politica del popolo cinese. Poiché questa singolare raccolta di reminiscenze sta divenendo sempre più accessibile, è importante procedere a un resoconto critico di queste fonti storiche. Questo articolo discute le origini e l’evoluzione dei Materiali e conduce una revisione della letteratura passata che ha utilizzato questa tipologia di fonte storica. L’articolo suggerisce che, sebbene la qualità di questo materiale sia disomogenea e i suoi criteri di redazione spesso poco chiari, i wénshǐ zīliào sono fonti che meritano un’attenzione maggiore da parte degli studiosi di storia di quanta ne abbiano ricevuta.
“Il problema europeo degli investimenti va analizzato all’interno di un contesto globale dominato dalla strategia economica di Cina e Stati Uniti. Se le quote... Read More
China’s role in North Africa’s energy sector is undergoing a transformation. Once primarily focused on oil imports, Beijing is now expanding its engagement to... Read More
“Vi è appena stata una visita ufficiale in Myanmar di una delegazione della Malaysia per cercare di ottenere dalla giunta militare la promessa che... Read More
“It can be said that Chinese elites have a rather ambivalent view of the region. There are important economic, energy, and diplomatic factors that... Read More
L’Asia è oggi il motore dell’economia globale: i due Paesi più popolosi al mondo, Cina e India, insieme al Giappone e ai membri dell’ASEAN... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved