I Materiali per la storia e la cultura (wénshǐ zīliào) sono documenti scritti di reminiscenze di eventi storici raccolti in tutta la Cina dai Comitati di livello nazionale e locale della Conferenza consultiva politica del popolo cinese. Poiché questa singolare raccolta di reminiscenze sta divenendo sempre più accessibile, è importante procedere a un resoconto critico di queste fonti storiche. Questo articolo discute le origini e l’evoluzione dei Materiali e conduce una revisione della letteratura passata che ha utilizzato questa tipologia di fonte storica. L’articolo suggerisce che, sebbene la qualità di questo materiale sia disomogenea e i suoi criteri di redazione spesso poco chiari, i wénshǐ zīliào sono fonti che meritano un’attenzione maggiore da parte degli studiosi di storia di quanta ne abbiano ricevuta.
Vietnam and Italy see eye to eye on the importance of maintaining the rules-based order and the mandatory of upholding strategic autonomy in international... Read More
The Philippines and Italy present an interesting parallel analysis on how each deal with China and the US amid their strategic rivalry. For the... Read More
In recent years, the term “Indo-Pacific” has become popular in academic, media and policy-making circles to describe the area stretching from the Horn of... Read More
The Philippines finds itself at the heart of the Indo-Pacific region, in close proximity to several geopolitical flashpoints. Aware of its delicate position within... Read More
As Rome navigates the geopolitical complexities that come with the rise of the Indo-Pacific order, a key challenge is deeper structural and functional engagement... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved