Questo articolo esamina lo sviluppo di “Forest City” in Iskandar Malesia nel contesto più ampio dell’espansione internazionale della Cina. L’analisi si concentra sulla rappresentazione di Forest City come modello di sostenibilità. Nonostante siano promosse come “eco-città e “città verdi”, questi mega-progetti spesso non rispettano tali ideali, rivelando un significativo divario tra l’immagine di mercato e le loro pratiche ambientali effettive. Questo studio mira a comprendere perché ciò accade. Si suggerisce quindi che questo sviluppo urbano segua l’esperienza, la logica, le strategie e le metodologie dei donatori asiatici. Di conseguenza, attori come la Cina “riflettono” la propria esperienza di sviluppo trasferendo le loro dinamiche di urbanizzazione. L’analisi contribuisce a fornire una comprensione più profonda di come le agende geopolitiche ed economiche modellino i progetti di sviluppo urbano e influenzino le loro rivendicazioni di sostenibilità. Si indagano i meccanismi attraverso i quali queste agende si realizzano, spesso a scapito di pratiche sostenibili autentiche. Esaminando il caso di Forest City, l’articolo illumina l’interazione complessa tra relazioni internazionali e pianificazione urbana, evidenziando il ruolo degli interessi nazionali nel modellare le politiche di sviluppo che esternamente si presentano come amichevoli verso l’ambiente ma internamente sono compromesse.
Vietnam and Italy see eye to eye on the importance of maintaining the rules-based order and the mandatory of upholding strategic autonomy in international... Read More
The Philippines and Italy present an interesting parallel analysis on how each deal with China and the US amid their strategic rivalry. For the... Read More
In recent years, the term “Indo-Pacific” has become popular in academic, media and policy-making circles to describe the area stretching from the Horn of... Read More
The Philippines finds itself at the heart of the Indo-Pacific region, in close proximity to several geopolitical flashpoints. Aware of its delicate position within... Read More
As Rome navigates the geopolitical complexities that come with the rise of the Indo-Pacific order, a key challenge is deeper structural and functional engagement... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved