Come ogni fenomeno economico e sociale nella Repubblica popolare cinese (Rpc), anche i mezzi di comunicazione di massa del Paese hanno registrato negli ultimi decenni una rapida trasformazione, accompagnata da un certo grado di continuità storica. Combinando l’approccio sinologico con la prospettiva dei media studies Gianluigi Negro – docente di Lingua e traduzione cinese presso l’Università di Siena, e già a lungo ricercatore presso il China Media Observatory dell’Università della Svizzera Italiana – offre un quadro completo del variegato mondo dei media cinesi, e del loro ruolo nel forgiare la narrazione con cui la Cina si racconta al mondo.
“Data la loro eterogeneità, è molto difficile che i BRICS costituiscano una proposta per una visione futura della governance globale, perché il tema vero... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved