“La trasformazione della Cina da paese che ha conosciuto l’umiliazione di essere ridotto a semi-colonia e che oggi viene guidato da un regime leninista sulla strada di una turbo-modernità che lo porti a non essere più condizionabile da forze esterne. È un percorso a tappe forzate, con un prezzo da pagare per la società cinese e per l’ecosistema, e che lascia spesso disorientati tanto noi, quanto i cinesi stessi”.
Giovanni B. Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) viene intervistato da Prima Chivasso in occasione dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ricevuta il 2 giugno.
President
Giovanni B. Andornino is the President of the Torino World Affairs Institute and Head of its Global China Program. He is an Assistant Professor of International Relations of East Asia at the University of Torino and the Secretary General of the China-Italy Philanthropy Forum.
“Italy is home to specialised institutions like Università L’Orientale of Naples and Ca’Foscari University of Venice, as well as programs at the universities of... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved