“La guerra è sempre stata la forma più estrema di tradimento delle giovani generazioni, perché le manda al massacro, lasciando uno strascico di orfani e vedove con i loro vissuti di deprivazioni, sensi di colpa e, talvolta, rimostranze e rancori, contro i nemici e, ma troppo di rado, contro i propri stessi statisti che hanno lucrato carriere politiche sui cadaveri dei soldati. Una guerra come quella in Ucraina, che si accanisce contro i civili inermi, rade al suolo le città e tutto ciò che esse rappresentano, che genera milioni di profughi, tra i quali troppi bambini e adolescenti non accompagnati, oltre a tradirle le priva di qualunque reale futuro.”
Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell’articolo “Questo è un mondo per vecchi” sul suo blog su MicroMega.
Research Fellow
Fabio Armao is Research Fellow at T.wai and Full Professor of International Relations at the University of Turin.
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma,... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved