La collaborazione tra il Lacquerware Technology College di Bagan e l’Accademia Albertina di Torino è sorta nella primavera del 2015, quando durante una visita ufficiale di una delegazione del Myanmar a Torino, si è svolta un’esposizione di pregevoli manufatti in lacca di fattura moderna e antica presso il Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO). In quell’occasione due esperti artisti della lacca hanno tenuto un interessante workshop per gli studenti dell’Albertina sulla tecnica di questa antica arte di cui il Myanmar conserva e promuove le modalità di realizzazione. In seguito, durante una visita di sistema della città di Torino in Myanmar che si è svolta nel dicembre del2015, è stato possibile visitare il Lacquerware Technology College di Bagan e il suo interessante museo, e incontrare il suo corpo docente. In quell’occasione sono stati presi contatti ufficiali con la dirigenza dell’Istituzione che hanno portato a siglare, primi in Europa, un Bilateral Agreement fra l’Accademia Albertina e il Lacquerware Technology College. L’accordo è stato recentemente rinnovato. Nel 2018, al termine dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando l’Accademia di Torino, sono previsti nuovi incontri e workshop con i docenti del Myanmar a Torino nella prospettiva di una maggiore conoscenza di questa antica tecnica artistica e della sua possibile interazione con il gusto contemporaneo del design italiano.

La delegazione italiana in visita al Lacquerware Techonology College di Bagan nel dicembre 2015. Da sinistra.: Luca Saporiti, Antonella Detta, Salvo Bitonti, Fortunata Armocida, Marco Biscione, Federico De Lisi e la dirigenza del College (Immagine: Salvo Bitonti).
“Per i Paesi nordafricani, il nodo cruciale non è se collaborare o meno con la Cina, ma come farlo in modo da trasformare questa... Read More
“Quando il 13 giugno 2025, Israele ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture militari iraniane, la reazione cinese è stata prudente, soprattutto... Read More
“Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale... Read More
“Beijing’s reluctance to extend its diplomatic reach into the security realm emerges as the main constraint on cooperation with the Gulf monarchies. Economically, however,... Read More
“Ultimately, the debate around the Morocco–China partnership serves not only as a barometer of shifting economic alignments but also as a mirror reflecting how... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved