“Quando il 13 giugno 2025, Israele ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture militari iraniane, la reazione cinese è stata prudente, soprattutto nelle fasi iniziali. Pechino ha evitato una condanna esplicita a Israele e agli Stati Uniti e, durante tutta la durata del conflitto, non ha offerto alcun sostegno diretto a Teheran.”
Veronica Turrini scrive l’articolo “Cina-Iran, cosa c’è dietro la freddezza di Pechino” su Formiche, in cui viene anche presentato il report “China–Middle East Relations After the Twelve-Day War” del ChinaMed Project di T.wai.
“Quando il 13 giugno 2025, Israele ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture militari iraniane, la reazione cinese è stata prudente, soprattutto... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved