Investigating the players, institutions and narratives driving Asian political and economic dynamics

Asia Prospects

Investigating the players, institutions and narratives driving Asian political and economic dynamics

AgiChina – 24 novembre 2016

Asia Prospects In the media

[IT] "Trump: dopo ritiro da TPP non è scontato l'idillio con Pechino", l'intervista di Alessandra Spalletta ad Enrico Fardella (Peking University).

Nov 19, 2016

Il provvisorio rinascimento del Myanmar

Asia Prospects Research & Policy Papers

[IT] L’Unione del Myanmar, un paese di più di 51 milioni di persone caratterizzato da una varietà etnica unica al mondo, sta affrontando da alcuni anni una triplice transizione: politica, economica e di sicurezza interna. Le sfide che il Myanmar deve affrontare sono quindi molteplici: il pesante coinvolgimento dei militari…

Aug 3, 2016

Il Vietnam a trent’anni dal rinnovamento

Asia Prospects RISE

[IT] RISE/3 è dedicato al Vietnam a trent’anni dal lancio del doi moi, il programma di rinnovamento economico. Quali sono le luci e le ombre del Vietnam riformista? Questo numero si sofferma sulla tensione tra le città e le campagne, sulla nuova precarietà del lavoro, e sugli effetti dell’entrata del…

Jul 27, 2016

China and India within the G20 and BRICS international forums

Asia Prospects T.notes

Sino-Indian relations amidst cooperation and competition: what do the upcoming G20 and BRICS Summits hold for Asia’s key players?

Jun 27, 2016

Prospettive del dialogo euro-asiatico

Asia Prospects Research & Policy Papers

[IT] Caratterizzata da informalità e flessibilità, l’ASEM costituisce un’importante occasione di dialogo tra due regioni, l’Asia e l’Europa, sempre più significativamente legate da relazioni tra individui e istituzioni, infrastrutture materiali e digitali, corridoi energetici, circolazione di beni, e naturalmente problemi comuni quali sfide ambientali e di sicurezza.

Apr 15, 2016
  • Asia Prospects Events

    Asia Prospects in the Media

    • Head of Program

      29 August 2023

      “Con l’ambizione di aiutare a comprendere le molteplici opportunità offerte da un sistema mondiale in rapida trasformazione, questo libro – frutto degli studi sull’Asia realizzati da T.wai con il contributo di studiosi di relazioni internazionali e di economia politica globale affiliati a istituzioni britanniche, cinesi, statunitensi, canadesi, australiane, singaporiane e malaysiane – identifica sette vettori del cambiamento che hanno origine in Asia orientale: le relazioni tra Stato e mercato, la valuta digitale, la finanza per lo sviluppo, le catene globali del valore, le istituzioni regionali, l’impatto del cambiamento climatico e la sicurezza non-tradizionale.”

      READ MORE

Asia Prospects Experts

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy