Investigating the players, institutions and narratives driving Asian political and economic dynamics

Asia Prospects

Investigating the players, institutions and narratives driving Asian political and economic dynamics

Italia-ASEAN: dalla conoscenza all’azione

Asia Prospects RISE

[IT] Agli occhi degli italiani, per troppo tempo i Paesi del Sud-est asiatico sono apparsi attraverso le lenti di un facile esotismo a buon mercato. Dalle spiagge thailandesi alle pagode birmane, dai colori di Bali alle luci di Singapore: queste sono le fotografie che vanno a formare l’immaginario collettivo di…

May 23, 2017

Centrifugal tendencies and Myanmar’s long wars

Asia Prospects T.notes

Nowadays most of Myanmar’s severe policy conversations quickly lurch into consideration of federalism: the need to find a basis for distributing power and wealth between Myanmar’s diverse regions and peoples.

May 15, 2017

Contemporary Japan through the lens of self-representation

Asia Prospects T.notes

While operating in a context of growing interconnectedness, political actors construct their identities through multiple channels of self-representation. Which expectations on Japan's search for a soft-power narrative in the age of Abenomics?

Apr 13, 2017

Indonesia: la nazione indispensabile

Asia Prospects RISE

[IT] Il secondo anno di attività di RISE inizia con un fascicolo dedicato all'Indonesia, l’ottava economia mondiale, nonché il quarto Paese più popoloso al mondo, con 260 milioni di abitanti. Nota al grande pubblico soprattutto per essere la principale democrazia islamica, l’Indonesia sta attraversando, con le elezioni del governatore di…

Feb 21, 2017

Risorse naturali e potere nel Sud-Est asiatico

Asia Prospects RISE

[IT] RISE/4 affronta il rapporto tra potere e risorse naturali nel Sud-est asiatico, e lo fa con una prospettiva “dal basso”. Le analisi della gestione internazionale delle acque del Mekong, delle risorse della pesca nel Mar Cinese Meridionale, del mercato dei rubini in Myanmar e del modello di sviluppo della…

Nov 28, 2016
  • Asia Prospects Events

    Asia Prospects in the Media

    • Head of Program

      29 August 2023

      “Con l’ambizione di aiutare a comprendere le molteplici opportunità offerte da un sistema mondiale in rapida trasformazione, questo libro – frutto degli studi sull’Asia realizzati da T.wai con il contributo di studiosi di relazioni internazionali e di economia politica globale affiliati a istituzioni britanniche, cinesi, statunitensi, canadesi, australiane, singaporiane e malaysiane – identifica sette vettori del cambiamento che hanno origine in Asia orientale: le relazioni tra Stato e mercato, la valuta digitale, la finanza per lo sviluppo, le catene globali del valore, le istituzioni regionali, l’impatto del cambiamento climatico e la sicurezza non-tradizionale.”

      READ MORE

Asia Prospects Experts

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy