[IT] RISE/1 è quasi interamente dedicato al Myanmar, un Paese che con le recenti elezioni dell’8 novembre – vinte al di là di ogni più rosea aspettativa dalla Lega Nazionale per la Democrazia, guidata dal premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi – sembra essersi definitivamente lasciato alle…
The special issue of the European Journal of East Asian Studies entirely devoted to Myanmar's transitions and co-edited by Giuseppe Gabusi and Nicholas Farrelly, respectively Head of Program and Research Fellow at T.wai, has just been released.
“Quello che dice il governo cinese in realtà lo pensano molti cinesi, anche molti colleghi, e cioè che l’Occidente ammanta di valori i suoi interessi. Alla fine, tra valori e interessi – lo vediamo adesso con il gas russo – sceglie gli interessi, e quindi non predichi in giro per il mondo certi valori quando peraltro non dovremmo dimenticate, visto dall’altra parte del mondo cos’è stato il colonialismo occidentale, vaglielo a dire che l’Inghilterra di oggi non è più l’Inghilterra descritta da George Orwell in Giorni in Birmania.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Asia Prospects Program and an Assistant Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Torino.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.