Francesco Merlo

Outreach & Media Manager

Francesco Merlo is the Outreach & Media Manager at T.wai.

Latest content

Human Security n. 10
Human Security

[IT] Con l'approvazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile nel 2015, la comunità internazionale ha cercato di superare l'idea che lo sviluppo sostenibile sia unicamente una questione ambientale ed economica affermando invece una visione integrata dello sviluppo che ne valorizzi anche e soprattutto la dimensione umana e sociale. Non solo, con l'Agenda 2030 la comunità internazionale ha anche cristallizzato l'idea che sviluppo e pace siano due facce della stessa medaglia, raggiungibili solamente in tandem grazie a buona governance e istituzioni forti che siano trasparenti, efficaci e responsabili (Sustainable Development Goal 16, SDG 16 nell'acronimo inglese).

Oct 21, 2019
Human Security n. 9
Human Security

[IT] Nonostante l'adozione di un'apposita Convenzione da parte delle Nazioni Unite nel 1948, l'impiego del termine 'genocidio' continua a generare confusione e ambiguità – non solo in ambito legale – come sottolineato da Marzia Ponso, ricercatrice e docente di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Torino. Se la Convenzione riporta infatti una definizione ristretta, che esclude le vittime appartenenti a minoranze politiche, i tribunali penali internazionali degli anni novanta hanno fornito una ridefinizione più ampia del fenomeno. Se la distinzione rispetto al 'democidio' appare netta, il riconoscimento di molte tragedie storiche come genocidio risulta ancora foriero di scontri e divisioni profonde.

May 29, 2019
Human Security n. 8
Human Security

[IT] I recenti avvenimenti del Mar d’Azov e il rapido approssimarsi delle elezioni ucraine hanno nuovamente portato sotto gli occhi del mondo non solo la regione del Donbass, ma tutta l’area un tempo sottoposta all’influenza sovietica. Se nel solo conflitto ucraino si contano oltre diecimila morti dal 2014 a oggi, le tensioni tra le diverse identità politiche rimangono altissime e le dinamiche geopolitiche quantomeno rischiose. L’ottavo numero di Human Security volge così lo sguardo a est, concentrandosi su una delle aree di conflitto più discusse e tormentate degli ultimi decenni. Dalla penisola balcanica alle cime caucasiche,  la dimensione della sicurezza pone interrogativi cronici ed eterogenei, che dalla scena internazionale si estendono a quella locale, diventando fonte di preoccupazione quotidiana.

Dec 16, 2018
T.note n.66
T.notes

Current peacebuilding approaches focused on state-building and militarization have led to poor security outputs, neither addressing national tensions nor fighting ethnic narratives of conflict.

Jul 25, 2018

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy